Fai una donazione alla
Fondazione Vexillum

Clicca qui per sostenere la fondazione

La vita è sacra per tutti

Siamo in un mondo di eventi vergognosi, siamo stati con la forza abituati a vivere nella vergogna, e neppure chi si toglie la vita perché della sua non sa più che farsene, sembra minimamente scalfire la gelida corazza che ci è stata fatta indossare. Tutto ha ormai la sua etichetta, i suoi mantra, ed allora quando capita l’irreparabile senti lingue velenose sibilare che la vita è sacra, e così pulirsi quella coscienza inadempiente e sporca gettando discredito su chi non...
Continua a leggere →

Voglio “poesiare” tutto il mondo

Con la testa piena di pensieri le notti sono sempre più lunghe e scure, e da soli è facile perdersi con l’anima in pena, in cerca delle bellezze di una vita fa, quella vita così splendida da fare danno, da buttarci a terra per l’emozione fino a non capire più niente. Questa è fantasia direbbe qualcuno, questa è poesia direbbe qualcun altro, ma perché alla mia testa sempre piena di pensieri foschi non dovrebbe essere concesso di contenerne anche di...
Continua a leggere →

Il momento della verità

Sapete quanti pavidi e coraggiosi di lingua ho conosciuto nella mia vita? Contarli tutti mi metterebbe in grande difficoltà, sarebbe un impegno enorme, perché chi sono le persone non lo scopri dopo le loro preziose affermazioni, ma nel momento della verità, quel momento in cui il coraggio sostituisce la lingua, la freddezza si impone sulla temerarietà dichiarativa. Tutti capitani della loro barca su mari virtualmente in tempesta, tutti Bruce Lee con la cintura bianca che nemmeno tiene su i pantaloni,...
Continua a leggere →

E senti parlare di guerra

Se pensi che le tue notti ti facciano paura, allora immagina chi è al buio in attesa di non si sa cosa possa cadere dal cielo. Prova ad immaginare ciò che l’anima di un soldato potrà spingere fin su nel suo cuore, mentre rivede ogni sacrificio fatto per avere la sua vita, coi riccioli biondi ed i pantaloncini corti, che il mondo erano solo farfalle da prendere al volo nei prati, ed ora è lì e non sa perché! E...
Continua a leggere →

Quando hai vissuto pieno di paura e di emozione la tua libertà

Quando senti che la vita gira nella direzione sbagliata, ti fanno male i piedi in scarpe strette, e ti chiedi cosa sia successo, cosa hai sbagliato, in cosa sei sbagliato, ecco, quello è il momento in cui la vita ti sfugge di mano definitivamente ed inizia quella salita infinita. “Ho un brutto carattere, ho poca pazienza, amo quella cosa là che agli altri non piace…” e via a cercare di tappare tutte le crepe che immediatamente sembrano far imbarcare secchi...
Continua a leggere →

Certi dicono che sono scemo

Mi ricordo la prima volta che una telecamera ha acceso la lucina rossa mentre mi inquadrava, in un momento in cui ogni cellula del mio corpo si chiedeva che cosa avrei potuto dire e tutta la timidezza, mai avuta in una vita, mi è saltata addosso. Un attimo che ancora ieri ho ricordato con tenerezza perché ora non mi capita più, perché oggi, lo devo ammettere, più che alla mia faccia, penso alle persone che sento in attesa di una...
Continua a leggere →

Come state?

Come state? Magari dormite, magari lavorate, ma volevo sentirvi. Con chi siete, state parlando di cose belle, o l’anima si strugge in quella voglia di non voler più niente? Le notti sono sempre più scure, ma pensando a ciò che c’è là fuori mi sento meno solo, e non so perché vi voglio ancora bene anche se mille volte ho visto che di me fareste coriandoli per i vostri carnevali. È il tempo che passa, con la sempre più grande...
Continua a leggere →

In vostra difesa

Che cosa dire di tante persone che abbiamo scoperto mascherate da tempo immemore e che non riusciamo più a comprendere nei loro gesti e nei loro pensieri? Possiamo e vogliamo dire qualcosa in loro difesa? Quanti errori, o supposti tali, dal nostro punto di vista sono stati commessi? Talmente tanti ai nostri occhi, che ora non è facile sapere da dove incominciare per rimettere a posto le cose, almeno un poco, almeno oggi. Intanto il nostro vecchio mondo sta scomparendo,...
Continua a leggere →

Apro gli occhi e mi metto a pensare

Apro gli occhi la mattina molto presto, e le immagini brutte del mondo mi entrano in testa con la forza di un vulcano. Tutto me stesso ha un sussulto, un impeto di rabbia e orgoglio, e la reazione tende i miei muscoli che non posso muovere se non provando a vomitare odio in quegli angoli di finta libertà che sono custoditi in questi piccoli schermi. Un attimo infinito, poi una musica nelle orecchie, celeste compagnia che centra i miei pensieri...
Continua a leggere →

Buttiamo quello che non serve

Nella vita ogni volta che dobbiamo fare qualcosa, ci lasciamo condizionare da una infinità di cose poco, o nulla, importanti per noi. Come fare a buttare via dalla nostra mente ciò che non serve? Concentriamoci su ciò che ci piace e che amiamo, senza preoccuparci del giudizio o delle aspettative degli altri. Non cercate per forza di soddisfare gli altri, prima pensate al vostro sogno. Ma per quel sogno lottate, date il massimo ed anche di più, impegnatevi senza preoccuparvi...
Continua a leggere →

La mia strada è libera

Non tutti hanno la fortuna di possedere l’immagine del momento in cui nasce un loro amore grande. Tenere il volante tra le mani è ciò che tanto mi ha appassionato nella vita, ed i miei racconti partono quasi sempre col ricordare quale auto mi accompagnasse, libero, sempre libero e con lo sguardo nel futuro. Un viaggio è bello se sei tu a decidere quando cambiare direzione e quali pedali schiacciare, se accelerare o frenare, se pagare un pedaggio o infangarti...
Continua a leggere →

`O cummannà è meglio d’`o fottere

Non so com’è, ma ultimamente molti mi chiedono perché io non mi impegni in politica. Per carità, c’è un mio illustre e caro amico a cui le proposte fioccano come neve artificiale sulle piste da sci, e qualcuno pensa che lui non possa fare a meno di me una volta eventualmente arrivato lassù, nell’alto dei cieli politici. Devo dirvi che, valutando il tutto come uno sciacallo affamato, non posso che arrivare alla conclusione che prossimamente la politica, la categoria più...
Continua a leggere →

La vita nel mezzo del fango

Non so chi di voi ha mai provato a rallentare mentre sta percorrendo una dritta strada asfaltata, ha messo la freccia e svoltato a sinistra in una stradina che nella sua vita ha conosciuto solo buchi e pozzanghere. La macchina saltella, ma quei salti li hai immaginati quel giorno in concessionario, quando hai comprato quella macchina lì, con tutta la sua voglia di avventura. Ora sei lì che sogni l’America, mentre il crick crack delle ruote che rompono il ghiaccio...
Continua a leggere →

Quando ti accorgi di ciò che ti serve

Di solito quando ti serve qualcosa, ed ognuno di noi ha bisogno di qualcosa in un momento spesso imprevedibile, scopri che quel qualcosa era lì con te fino a ieri, lo hai riposto nel cassetto, e non lo trovi più. E ti manca tanto, come l’aria, come l’amore. Poi ci sono quelli come me, che non buttano mai niente “che può sempre servire”, che ogni cosa, con un po’ di fantasia, può trasformarsi in un’altra, ogni persona che incrocia il...
Continua a leggere →

Credere, obbedire, distruggere

Come hanno potuto nella storia, inermi impiegati e colletti bianchi, persone semplici ed educate, trasformarsi in mostri capaci di sfogare le loro frustrazioni su altrettanto inermi fratelli? Cosa c’è di più affascinante ed irresistibile dell’obbedire ad un ordine anche sapendo di procurare il male ad un altro uomo, fino ad arrivare a distruggerlo. Forse nulla, almeno per tanti. Basta solo obbedire ciecamente e girarsi dall’altra parte. Ed in cambio di quel male puoi esibire il simbolo di non nullità, quel...
Continua a leggere →

E strunze saglieno sempre a galla

Gli stronzi vengono sempre a galla, un po’ come la verità, un po’ come certa gente maligna che non fa passare giorno senza lasciare segno della sua cattiveria. Tutto ciò che vedo fuori di me, oltre la mia disponibilità, altro non è che rigalleggiamento. E allora faccio pulizia, sgombro la mente da ciò che non serve. Cosa vedo in TV? Stronzi che vengono a galla. Cosa leggo sui giornali? Stronzi che tornano a galla. Chi parla dal pulpito alto e...
Continua a leggere →

Futtitinne

Che notte è quella in cui ti arrivano centinaia di messaggi di persone inermi che si sentono tradite e abbandonate da chi le dovrebbe condurre nel benessere ed invece le terrorizza, le offende, le umilia, le obbliga, contro ogni evidenza, a piegarsi ad un ricatto che davanti al testo costituzionale grida vendetta? Che notte è quella in cui si vorrebbero obbligare tante persone oneste ad un TSO, perché tale è a norma di legge (ma lasciamo stare i dettagli), sempre...
Continua a leggere →

Mettete l’obbligo di amare

Un giorno, un nuovo Nuovo Ordine Mondiale, curatosi le ferite procurate da quello vecchio, obbligherà ogni bambino ad amare ogni altro uomo sulla terra. Ci sarà l’obbligo di amare. TG e giornali non parleranno d’altro che di fratellanza e di gioia, e tutte le persone si affacceranno dal balcone con una bandiera a forma di cuore con la scritta AMEREMO TUTTI BENE. Vedremo video infiniti di persone che si abbracciano, ospedali con file di persone che verranno a visitare amici...
Continua a leggere →

Qui tra una fermata e l’altra

Sono qui che aspetto l’impegno successivo, senza sapere bene cosa fare, dove andare, che cosa aspettarmi. Quante volte vorrei riprendere in mano il mio passato per poterlo riscrivere, ma so benissimo che lo riscriverei con le condizioni di adesso, senza rinnegare ciò che allora ero e sognavo. Quel passato che non esiste più è stato affascinante, per me e per ognuno che calpesti questa terra, perché se così non fosse, per quale motivo saremmo qui a scrutare immagini di uomini...
Continua a leggere →

Ciò che gli occhi non vedono

Si dice che ciò che gli occhi non vedono, il cuore non sente. Ma allora perché basta allontanarsi un poco da chi è importante perché il cuore smetta di battere come prima? Batte di più, batte di meno, certe volte smette proprio di battere, totalmente connesso con ciò che la pupilla non può più focalizzare, tutto lacerato là dove è stato strappato da ciò che amava senza sapere. Ma è strano il popolo che che non ha voce di Dio,...
Continua a leggere →
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.