Fai una donazione alla
Fondazione Vexillum

Clicca qui per sostenere la fondazione

Quando sta male una stella

Lo senti perché c’è il vento che trasporta la sua polvere negli occhi e tu allunghi una mano per darle una carezza, asciugarle una lacrima, ma non arrivi fin lassù. Così continui a mirarla mentre lei, seppur piangendo, continua a brillare nel cielo nero in cui vive con miliardi di tremolanti punti luce come lei, che visti da quaggiù sembrerebbero delicatissime farfalle alla mercé di chiunque sappia soffiare più forte. Ma non ci dobbiamo sbagliare nel confondere questa immensa delicatezza...
Continua a leggere →

Le lacrime del vino

Abbiamo una capacità poetica strabiliante quando dobbiamo giustificare quegli schemi che altri hanno ideato per rendere triste la nostra vita. Forse è solo un caso, forse qualcuno ce l’ha con te, ma la vita non è rosea come vuoi quando i tuoi sogni diventano deludenti realtà ed ogni cosa prende un nome complicato che la rende fredda. E allora brindiamo alla delusione con un vino che, in fondo, è solo acqua e un po’ d’alcol se non c’è la poesia....
Continua a leggere →

Questa voglia di parlare chiaro

Poi diventi grande e i giochi finiscono. Poi diventi uomo e devi dire ciò che pensi, ciò che scegli, ciò che vuoi. E allora devi mettere insieme due cose inconciliabili tra loro, l’essere sincero ed apparire sincero contemporaneamente. Già, niente bugie perché distruggono l’amore, come se la franchezza facesse meno danni, ma poi viene un giorno, circa ventiquattr’ore dopo che sei giunto alla conclusione che quel momento non sarebbe più arrivato, in cui parli in equilibrio sulla tua vita e...
Continua a leggere →

Avanti fino alle stelle

Lo sai che se strappi un fiore dai fastidio alle stelle? Lo sai che c’è un filo che lega tutto quanto sotto questo firmamento? Sono legami invisibili e molto sensibili, di cui liberarsi per proseguire la propria strada, perché dietro non puoi portarti ogni cosa desideri. Scelte, nella vita si sceglie sempre, su cosa fare e a cosa rinunciare. Liberi dalle zavorre per essere leggeri nella salita, per concentrarsi sull’andare avanti per la propria strada, senza mai però slegarsi del...
Continua a leggere →

Bella da lontano

Più lontana delle stelle, ma più dentro che mai che non può essere lontana, mentre il suo respiro si sente in quel vento che accarezza piano i prati di un nuovo verde in primavera. Pietà per chi soffre ed è lontano, ma solo quando non ci crede abbastanza e si sente diviso dall’indivisibile, mentre solo quel vento che spira troppo forte può cancellare le sue tracce. E forse l’anima da lontano si innamora di più, forse non saremmo così vicini...
Continua a leggere →

Che cos’è il veleno?

Qualsiasi cosa ecceda le necessità di un uomo è per questo un veleno. E’ questione di dosi, è sempre questione di dosi. Dove c’è veleno ci sono dosi. Ed è incredibile pensare al mondo avvelenatore in cui viviamo, in cui continuiamo a respirare forse solo perché molto di quell’eccesso lo buttiamo senza ritegno. Viviamo una vita usa e getta, da consumarsi preferibilmente entro una data stabilita dagli dei, in cui i generi non sono più due e, comunque, anche le...
Continua a leggere →

Le risposte che non hai

Come quei ragazzi che hanno in mente quelle domande a cui non sanno dare risposta, come quei ragazzi impauriti perché un vile vuole che imbraccino un fucile, senza parole, senza sentimenti da provare a farsi male, con quel male in fondo al cuore, certe volte convinti che sia colpa loro. Come quei ragazzi che vanno via, con sullo schermo una fotografia, a consumare altre notti perché troppo delusi da un futuro che non verrà mai, condannati a vivere nel passato...
Continua a leggere →

Per mano con chi nei momenti difficili?

Nei momenti più difficili, nei momenti più oscuri, alcune persone brillano, perché proprio in quei frangenti stringono i denti, e non mollano la presa che li tiene in vita. In qualche modo fanno sì che ogni istante di vita sia sempre migliore di ogni momento del passato, si concentrano su ciò che sono in quel momento: sono quel momento! Nei momenti difficili della loro vita taluni sono capaci di perseguire tenacemente una meta, di volerla con tutta la forza del...
Continua a leggere →

E’ ora di cambiare aria

Una vita per non morire, una vita su e giù per le scale mentre fuori un giorno batte il sole, e l’altro il freddo ti entra nelle ossa. Quel giorno che ridevi venne quel vento strano che portava l’odore delle strade in cui l’asfalto copre la storia dei sandali che le hanno percorse, e poi le nubi nere che ti guardavano dall’alto sussurrandoti… adesso piove, mentre la luna nello scuro chiedeva un varco tra quel diluvio che scendeva, ti bagnava...
Continua a leggere →

Leone in gabbia

Non vi sopporto più. Vi vedo passare indifferenti davanti a queste sbarre, mentre penso se sia più giusto ficcarvele nel c…, o augurarvele per tutti i giorni che vi restano da passare ignobilmente nella vostra vita spesa a fare il male. Chiome viola, chiome lucide con elmetto, chiome a scaglie, chiome vuote, chiome che non perdono mai occasione per mostrare il sadismo che sta dietro quei volti rettili, quegli occhi ebeti, quei ghigni da bastardi, quei corpi deformi o mai...
Continua a leggere →

Cosa può accadere in 3 mesi?

Sempre pronti al peggio domani, sicuri dei crolli repentini, dei disastri imminenti, delle guerre mondiali. Ma tre mesi non bastano perché succeda una cosa bella, non siamo progettati per vedere il bene lì, appena oltre il nostro naso, pronto ad inebriarci domani. Il mondo può sgonfiarsi e diventare piatto in un lampo, ma un albero bello cresce in 10 anni e manco fa rumore. Eh, ma chi lo ha detto? Lo dicono quelli che vivono imbrigliando il bene negli schemi...
Continua a leggere →

Come lo mandi via il vinaio?

Il vinaio, quella figura che necessariamente sostiene che il suo vino sia quello buono. Nascosto e protetto nelle sue belle cantine, vide un giorno, solo per rendere più buono il vino con il dolo, di aggiungere al nettare un po’ metanolo, con cui morivi e facevi morire. Morti e feriti subito dimenticati, mentre ogni giorno gli annunci sulla bontà di quel prodotto, che ormai costava uno sproposito, martellavano da ogni lettera dell’alfabeto. Così anche la vita degli astemi era limitata:...
Continua a leggere →

Una sconfitta d’amore

Dopo un’altra notte insonne lo specchio che si anima e quella faccia, che una volta sapevi essere la tua, stravolta si anima indipendente dal riflesso ed inizia a parlarti. Scusa, forse è stata solo colpa mia a non pensare soltanto a una semplice lavoro senza troppi sacrifici. Come in amore, una notte e via, e invece sei qui distrutto per quell’orgoglio che da giovane ti imponeva di fare ed oggi non hai potuto fare niente. Senti come tremo con questa...
Continua a leggere →

Con la testa piena di pensieri

Beato chi la testa ce l’ha ancora e pensante, ma poi funziona troppo, piena di pensieri, piena di vuoti da riempire. La strada che scorre via, con quelle note parecchissimo romantiche che entrano così forte nelle orecchie, senza respiro, mentre le tempie sono al caldo del sole che in primavera le accarezza senza stringerle. Ho un messaggio da consegnare, una supplica di mille voci che sempre cercano pace, col magone sotto il sole di primavera che quando arriva ti senti...
Continua a leggere →

Azz… è bello o Presidente

La fama, il successo ed il denaro hanno sempre donato fascino a chi aveva raggiunto i suoi traguardi, anche se un’occhiata veloce era in sé già in grado di togliere ogni dubbio sulla genesi di certe attrazioni. Ma si sa, il potere acceca chi non ce l’ha, e chi lo può esercitare possiede strani poteri paranormali e allucinogeni, è dotato di capacità eccezionali di raggiungimento dei suoi obiettivi animaleschi, come solo certi lavori fuori orario, o sotto la scrivania, possono...
Continua a leggere →

Se trovi la mezza mela, trovi anche un verme

Eravamo giovani e perfetti, nessuno turbava i nostri pensieri, ma poi la vita che idilliaca non era, ci ha spaccato in due costringendoci ad una estenuante ed infinita ricerca della nostra metà. Il mito delle due metà, il destino dell’amore sofferenza, come mele spaccate che sembrano accoppiabili ma non lo sono, e mentre stanno lontane le due metà cambiano colore, si avvizziscono, ospitano il verme che le succhia. Eppure se si incontrano, si riconoscono subito, alzano lo sguardo e ricominciano...
Continua a leggere →

Troppo analogico, troppo digitale

Quanto è passato da quel giorno in cui ho visto il mio primo aereo virtuale staccarsi da terra in un monitor che aveva solo un colore, l’ambra? Poche linee, pochi dettagli, eppure erano emozioni vere, eppure sentivi addirittura qualcosa nello stomaco mentre credevi di staccarti da terra con quel simulatore che oggi mi chiedo cosa volesse simulare. E via via la strada digitale è stata quella, sempre più nitida, sempre più tecnologica. Ed io che pensavo a quanto fosse affascinante,...
Continua a leggere →

Se stanotte mi metto paura

E’ la notte che mette paura, perché non sai chi andare a cercare. Paura di tutto, ma non di non sapere la verità, e allora temi di essere cosa inutile, credendo che ciò sia la più grande paura. No, non è così, perché la tua più terribile paura è quella di essere libero oltre ogni limite fissato dal male. Non pensi di meritare, e così meriti di non pensare, e allora piangi invece di fare, allora aspetti chi viva la...
Continua a leggere →

Il cuore per perdonare e la mente per ricordare

Per l’ennesima volta arriva aria appena un poco più fresca, per l’ennesima volta la speranza di un po’ di serenità. Ma quante volte è già successo, e quante cose sono cambiate in me che mi sono riletto tutte le mie pagine più intime centinaia di volte? Non ci credo, non vi credo, e poi la vostra storia mi disgusta. Può il diverso diventare tale a comando, e soprattutto può il diverso ritornare uguale a comando? Così, come se nulla sia successo,...
Continua a leggere →

In nome del popolo sovrano

Immagino il Dio dell’Universo sonnecchiare su una poltrona enorme e celeste, con lo sguardo di chi ha in mente una idea grandiosa. Dopo un po’ prende in mano il mozzicone di una matita e su un enorme foglio di carta bianca inizia a scarabocchiare una sfera con così tanti particolari che solo lui è in grado di comprendere e denominare. Lui stesso si stupisce e delizia nel vedere ciò che con quello scarabocchio riesce a rappresentare, e mentre continua nel...
Continua a leggere →
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.