Fai una donazione alla
Fondazione Vexillum

Clicca qui per sostenere la fondazione

I giovani che salveranno il mondo

Cari giovani, ci fu un giorno, nemmeno tanto tempo fa, in cui una colomba bianca (e tanto stanca), vi chiese se fosse difficile in quei tempi credere, in un mondo così? Oggi, dopo quasi 3 anni vissuti nell’abisso che quella colomba temeva, è difficile credere che possa esistere un Dio che dall’alto ci vegli e tanto ci ami? Sì! E’ difficile. Non è il caso di nasconderlo. E’ difficile, diceva la colomba che stava per volare via, ma con l’aiuto...
Continua a leggere →

Se io fossi madre

Se io fossi madre non potrei riposare mai mentre quel pensiero mi passa per la mente come un fiume che apre la sua valle, portando con se sassi sempre più lisci che qualche volta vorrei scagliare in alto, nelle nubi che se ne vanno altrove. Perché se fossi madre vorrei parlarti di libertà, perché ho dentro di me il peccato originale di essere una donna che dal giorno che è nata paga caro questo scherzo del destino. Vivi la tua...
Continua a leggere →

Figlio mio

Figlio mio vieni qua, ascolta un attimo papà, considerando che ti ho messo al mondo io. So che la vita non l’hai mai vista con gli occhi tuoi, ma io ho provato a guardare quella luce per te, e tu non sai quanto abbagliava in certi giorni. Non hai mai pianto tu, ma l’ho fatto io, e ad ogni passo mi giravo a vedere se stavi dietro a me, e mi son detto ch’era giusto vivere per te, io da...
Continua a leggere →

Quando Dio li giudicherà

Forse avrei dovuto mettere un punto di domanda in fondo a questa frase, ma avrei l’impressione di dubitare dell’efficacia e della tempestività degli strumenti di Dio, mentre penso che l’Onnipotente ci abbia già donato sia la forza, sia l’opportunità, per risolvere quel problema. Già, quel problema, ideato, creato, ed oggi coperto da infami di cui aspetto un giudizio, una condanna, una punizione che temo non possa venire in tempi storici. Continua la mattanza, ogni giorno la roulette russa fa le...
Continua a leggere →

The boy is back in town

Non riesco a non godere quando sento uno che, per invidia, parla male di me. Beh, poi il livello di cattiveria che ci mette cambia in funzione anche della cultura. Ci sono sparlatori capaci di sembrare addirittura dei supporters, ma in fondo a me piace vederli belli tronfi nel loro insuccesso, mentre rosicano perché non sanno fare ciò che faccio io. Ma più che fare è l’essere che per me conta e… io sono io e loro non sono un...
Continua a leggere →

Oltre il tuo naso c’è un mondo meraviglioso

Magari poi un giorno o l’altro ti scopri solo solo, a vagare per quelle strade in cui sei passato mille volte, ma questa volta passi attraverso la gente come se fosse inconsistente, come un fantasma in un muro, perché niente ti tiene attaccato alla realtà. Probabilmente hai anche la sensazione di essere immeritevole di tutto quello che la vita ti ha dato fin qui, oppure sei solo insoddisfatto e vuoi tirare una linea e cominciare daccapo, solo che quella linea...
Continua a leggere →

Mondi nuovi in continuazione

Io me lo ricordo il 2019, coi suoi eventi, le sue leggerezze, i suoi eccessi. Ed era un anno che già segnava un cambiamento grande rispetto al precedente, di cui ricordo le lotte, gli sforzi, i malesseri ed anche la testa che finalmente si alzava davanti a numeri finalmente belli. E chi lo avrebbe immaginato quel fine 2019, con l’ansia sempre più presente e con là in cima, a comandare, una squadra sgangherata che, con fatti insulsi ed illegali, col...
Continua a leggere →

L’acqua sale alla luce e vi si fonde

Quel genio di Montale, capace di trovare le parole che tutti cercano mentre osservano l’orizzonte con tanti colori, quella linea in cui il mare diventa cielo. Luce e acqua, due poesie che possiamo vedere, ma stringere mai, ed entrambe sono ciò che serve al mondo per continuare ad essere azzurro. Acqua che genera la vita, che equilibra ciò che bagna, che ci insegna a prendere la forma del mondo in cui viviamo, che è così preziosa da essere la prima...
Continua a leggere →

La scienza, la coscienza e l’idiozia

La stupidità è fare più volte la stessa cosa nello stesso modo, attendendosi un risultato diverso. Cioè, se fai 3 volte la stessa cosa e non funziona, perché farla una quarta, una quinta…? Ma lo stupido è anche colui che per fare male agli altri, fa male a se stesso. E mai vi stupirete abbastanza nello scoprire quanti stupidi vi siano in giro, ben distribuiti in ogni classe sociale, livello di istruzione e reddito, diceva uno studioso. Quindi, quelli che...
Continua a leggere →

Quel vizio di merda di parlar male degli altri

Badate bene, questo non è un post per lamentarmi di un commento negativo su di me, o per sottolineare la distanza che c’è tra me e certi odiatori da tastiera. Assolutamente no, niente di personale, ma solo la presa di coscienza di quanto male scorra nelle dita poco fluenti delle persone che vedo, in modo più o meno velato, e soprattutto attente a non attirarsi le attenzioni degli avvocati, vedo, dicevo, tutte intente a raccontare storie private che so essere...
Continua a leggere →

Cosa è vero e cosa no

Siamo tutti, chi più chi meno, influenzabili, perché quello che l’occhio vede e l’orecchio sente, il cervello crede. Così ognuno di noi si fa un suo mondo di verità incrollabili, ergendo a sua difesa ogni teoria utile all’aver ragione, alla cancellazione del dubbio. Si dice che l’intelligenza e l’umiltà, portino a dubitare di ogni verità, di ogni convinzione, ma c’è chi sostiene che, al contrario, riconoscere che su ogni questione esista una verità assoluta, porti umilmente ad adeguarsi con gioia...
Continua a leggere →

Che cosa è cambiato?

Accorciamo il nostro punto di vista se consideriamo definitivo qualsiasi stato d’animo, società o governo, e di persone che hanno problemi di visuale, la nostra società è piena. Cosa è cambiato dopo che gli italiani hanno deciso di aprire le finestre e di rinfrescare l’aria stantia, che da troppi anni ristagnava sul nostro paese? E’ cambiato tutto? Non è cambiato nulla? Finite le emozioni delle urne, con le conseguenti roboanti dichiarazioni, preso atto che… insomma, quelli lì mi sembra di...
Continua a leggere →

La libertà non è star sopra a un albero

Conosco persone che stanno su quell’albero, a fare niente, a pensare, perché pensano che quella sia la libertà invendibile a prescindere dal prezzo. Già, pensano di essere liberi, come quei platonici cavernicoli che avevano paura di guardare oltre la soglia, e giudicano gli altri forse perché l’albero dà loro un senso di superiorità, di altezza. Ma, in fondo, in natura il rifugio sull’albero è ciò che cerca chi ha paura, chi vuole star tranquillo, ma chi scappa e si arrampica...
Continua a leggere →

Armonia dell’incontro della vita

Sarà che gli anni 65 sono anni speciali, io sono nato nel 1965, ma proprio nel 1665 l’olandese che postulò la teoria ondulatoria della luce, osservò che disponendo a fianco e sulla stessa parete due pendoli, questi arrivavano a sincronizzare il loro moto. Assumevano lo stesso ritmo, oscillavano insieme. Scoprì la ‘risonanza’, cioè un pendolo faceva risuonare l’altro alla propria frequenza. Poi provò con un diapason e vide che, fatto vibrare, induceva la stessa vibrazione in un altro diapason identico....
Continua a leggere →

Vediamo se vibri anche tu

Forse non puoi far venire la pelle d’oca con le parole scritte, e forse non puoi toccare un’anima nel profondo accarezzando l’aura con un dito, senza contatto, senza malizia, mentre il corpo vibra. O forse sì, forse si può ed io non mi voglio tirare indietro, mentre penso a quattro dita che dalla guancia sinistra scendono sul collo lentamente, solo sfiorando la pelle che si contrae di scatto, ed il viso diventa rosso come il petto che sale di temperatura....
Continua a leggere →

Non sanno trovare nemmeno il cazzo nelle mutande

La premessa è d’obbligo: non se ne salva nemmeno uno. Chiunque abbia partecipato a quell’esperimento vergognoso noto come ultima legislatura, ed abbia preso parte ad una qualunque delle iniziative che ci hanno portato fin qui, non è più degno di poter essere accettato in una società civile senza prima passare dal carcere. Tra discriminazioni, ricatti, guerre, dichiarazioni insulse, distruzione dell’economia, cancellazione della cultura e della civiltà italiana, difesa dell’indifendibile, ho visto pagliacci vergognosi saltare da una liana all’altra secondo convenienza,...
Continua a leggere →

Le mosche vorrebbero che il nettare fosse merda

Se nasci fatto male non c’è modo di cambiare in meglio. È ovvio che non parlo di diversità fisiche o di genere. Io mi riferisco a qualcosa di più semplice, ma irrimediabile: se nasci stronzo puoi provare a profumarti, ma attiri solo le mosche e dai fastidio alle persone. Mi rendo conto della potenza che hanno queste parole, scritte in questo spazio, perché sono in grado, esattamente come ogni escremento lasciato in strada, di attirare esseri coprofagi, capaci di immedesimarsi...
Continua a leggere →

Hai mai visto una leonessa come difende i suoi cuccioli?

I bambini non dubitano mai, neppure per un attimo, che gli altissimi alberi sotto cui giocano possano durare eternamente; che loro cresceranno forti come i padri e fertili come le madri. Sono certi che vivranno e saranno felici, e alleveranno a loro volta i propri piccoli lì dove sono nati. Sono bambini, e mostrano tutto questo a noi ogni giorno, a noi che dovremmo dare loro l’esempio ed invece ci siamo dimenticati nel tempo, di vivere come i pesci nell’acqua,...
Continua a leggere →

Credo che lassù vi sia qualcosa anche per me

Ci sono dei luoghi, dei simboli, di cui senti parlare da sempre, e poi un giorno ce li hai lì davanti, nella loro magnificenza, e a te viene da pensare che siano stati creati per te, per quel momento. Quante Madonne e quanti Santi popolano la terra delle chiese e della cristianità, ma capita il giorno in cui sei assorto nei tuoi pensieri, felici per una volta, e scorgi lassù la piccola Vergine dorata, la Madunina che domina la città,...
Continua a leggere →

Se avessi previsto tutto questo

Ma voi credete che diversi anni fa, se avessi previsto tutto questo, mi sarei sbattuto come un pazzo per quattro soldi ed una visibilità che poco mi interessa? Davvero credete che avrei guardato il cielo blu sopra Berlino e urlato la mia rabbia ogni volta che qualche mio sacrificio non fosse stato ripagato? O forse avrei venduto il mio culo all’offerente migliore e, consapevole di diffondere solo merda e quindi indifferente ai giudizi della gente, avrei cercato amicizie influenti e...
Continua a leggere →
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.