Fai una donazione alla
Fondazione Vexillum

Clicca qui per sostenere la fondazione

Finché tutti non saranno liberi, nessuno sarà libero

Per quelli che credono che essere liberi significhi solo rompere le proprie catene, senza lottare perché vi sia un mondo che rispetti e valorizzi la libertà degli altri, per quei degenerati che proclamano ad alta voce la libertà di pensiero e augurano la morte a chi non la pensa come loro, per quelli disattenti che i media fanno odiare le persone oppresse e amare gli oppressori, per quei disgraziati che confondono la libertà di poter fare i loro sporchi comodi,...
Continua a leggere →

Un giorno di vita è sempre vita

Quando comincia a finire una vita? Il giorno che stiamo zitti davanti alle cose che contano e viviamo solo per prendere tempo che poi non utilizziamo per fare niente. Ed allora la paura la fa da padrona, e con la paura la ricerca della formula magica di lunga vita, perché si possa percorrere la via facile verso l’oblio. Eppure è la scarsità che da valore a tutte le cose di questa vita, compresa la vita stessa che vale tutto perché...
Continua a leggere →

Cosa sono io davvero? E voi chi siete?

Che cosa faccio di spontaneo, che cosa faccio di ciò che desidero veramente? Me lo chiedo spesso, molto spesso, così spesso da non avere il tempo per darmi la risposta che conosco già e non voglio sentire. E allora cosa serve pianificare, programmare, cercare di controllare un destino che dipende da un passato che poi non è ciò di cui io sono fatto veramente? Quale delle mie menti ha ragione e mi spinge verso quello che solo chi ha ancora...
Continua a leggere →

L’ape non perde tempo a spiegare alla mosca che il nettare è più buono della merda

Un’antichissima leggenda scritta su un papiro egizio racconta che quando il dio Sole, Ra, piangeva d’amore, le sue lacrime cadendo a terra si trasformavano in miele. Fu così che le api costruirono la loro dimora, piena di fiori di ogni genere, tutto grazie alle lacrime di Ra. Il miele è da sempre, e universalmente, parola evocatrice di dolcezza, fortemente legata all’amore, così che nell’indiano Rig Veda, il più antico testo religioso del mondo, il termine “madhu” significa sia “miele” che...
Continua a leggere →

Ancora più… bella

Ti ho già detto che sei bella, delle tue convenienti proporzioni delle parti e dei colori, della porta aperta del tuo cuore passando per quegli occhi lucidi. E ti ho già detto che sei bella perché sei ciò che attorno a noi rimane da guardare per essere felici in un mondo di domande, e ci costringi a sguardi fugaci perché ciò che sfiorisce lascia spazio solo a ciò che non si vede. Ed è per te che le zucche diventano...
Continua a leggere →

Che cosa avrei scelto per i miei bambini?

Con che cuore scrivere dei papà, del papà che sono, o forse non sono, in un mondo che il papà lo festeggia, o forse no? Ho pensato mille volte a perché un giorno volasti per un attimo su questa terra e poi mi lasciasti qui, ma oggi che vedo quali nubi l’orizzonte ci prospetta, mi chiedo se in quel mondo in cui il Padre apre gli occhi ai bambini non ci fosse già scritto tutto e ad ogni angioletto fosse...
Continua a leggere →

Anche agli dei piace scherzare

Viaggiavo con la mia macchinina che sembra trasportata dai sogni di bambino, quella che schiacci un bottone e fai i viaggi nella fantasia, ed andavo incontro al profilo luminoso di una città così vuota ultimamente. Gli splendori finti che lasciano freddi, ammutoliti, in code di auto che viaggiano verso dove non si sa, e la città da bere in cui gli dei sanguinano. E allora ho bisogno di sentire una voce vicina, di portare lo sguardo a fuoco su un...
Continua a leggere →

Da dove siamo nati? Dall’amore.

Un giorno a scuola, con in mano quei contenitori che vedi nei film dove dopo un po’ tutto esplode in una nuvola di fumo che annerisce le facce e sconvolge i capelli, studiavo le affinità elettive in chimica. Alcuni composti chimici legati a un altro elemento, in presenza di un terzo tendono a lasciare il primo legame per andare a comporne uno nuovo. Un tradimento? No, questione di affinità più grande che sgretola la vecchia coppia. Poi, passato il tempo...
Continua a leggere →

Tranquillo, ci sono qui io

Poi, ogni tanto, ti guardi indietro, cerchi dei punti fermi, ti chiedi se hai fatto qualcosa di buono, cosa sarà domani… Abbiamo appena passato, tutti insieme, un incubo che le paure non vogliono che se ne vada, e nelle ferite c’è qualcosa che ancora deve finire il lavoro sporco che ha iniziato il virus. Che sarà domani? Numeri neri all’orizzonte, nubi cariche di piogge cattive, di venti freddi. Guardo indietro dicevo, e trovo qualcosa del recente passato in diretta che...
Continua a leggere →

Per le persone gentili

Per quelle persone che sono gentili perché sono nate così, perché anziché alzare le spalle fanno un sorriso. Per quelle persone gentili che magari certe volte le scambi per menefreghiste, ma in realtà sono ben attente a quello che accade lì intorno e il loro cuore non batte forte inutilmente. Per quelle persone gentili che parlano con calma, che usano i vezzeggiativi, ed il fiore è fiorellino, il treno trenino e casa una casetta. Per quelle persone gentili che vedono...
Continua a leggere →

L’urlo

Chiudi per un attimo gli occhi. Chiediti, nel silenzio, cosa ti aspetterà domani? Poi dormi. E poi richiudi gli occhi, ed immerso nel silenzio, domanda che cosa potrai fare domani per migliorarti. E poi dormi. E non smettere più e, ad occhi chiusi, ogni sera chiedi al mondo che cosa tu dovrai essere nella giornata successiva, fino a quando la tua mente sarà capace di sentire quel cigolio che viene da lontano, da dietro le colline in cui il sole...
Continua a leggere →

Ma voi avete mai riso nell’ultimo anno?

Guardi le persone per la strada e ti chiedi se abbiano mai riso, se siano mai state felici. Sono lì in silenzio, sembra si stiano ascoltando, beatamente abbandonate alle onde sulla riva, per escogitare come stravolgere le regole che il mondo ha scritto tutto intorno a loro. Contraddizioni e paure, le analisi di chi è in una vita mentre sa di essere un’altra cosa, vicino a chi ama e a chi non ama, vicino perché lo vuole o perché deve,...
Continua a leggere →

Le Streghe della notte voleranno ancora

Aveva quattro ali di tela, come una libellula delicata e leggera, progettato forse per scherzo per qualche voletto qua e là. Un biplano da granturco impiegato per spargere prodotti chimici in agricoltura, ma come tutte le cose semplici tanto odiate dagli scienziati, era affidabile e non si fermava mai. Ed a me piace chiamarlo così, utile in fondo per fare i Pop Corn, piuttosto che con il suo nome vero e difficile, Polikarpov U-2 (Po-2), ma la storia deve ancora...
Continua a leggere →

Sono fiero di te

Ne sarei fiero? 18 anni, come mi ha guardato mio padre quel giorno? Non mi ricordo, forse non mi ha guardato nemmeno e ci ha pensato da solo, seduto guardando il Monte Rosa, ed allora non so bene cosa sarebbe successo il giorno in cui avrei dovuto essere io quello fiero. 18 anni sono lunghi e sono certo di averne vissuti almeno 36, esattamente il doppio perché questo era ciò che mi sentivo giusto vivere, metà come padre ed i...
Continua a leggere →

Quando alla rana bollita brucia il c…

Perché la botta di calore ti prende così, di colpo, senza preavviso. Basta una tazza calda, basta un minimo di agitazione ed ecco che un minuto prima avevi le mani fredde e poi… Come avviene nel tuo sangue, che scorri scorri, ti scalda come fino a poco prima nemmeno potevi immaginare. Davvero, non serve granché, basta un piatto di minestra in più o in meno, ed il cuore pulsa forte e devi slacciarti il bottone della camicia perché fa caldo,...
Continua a leggere →

Per una goccia di sangue

Tanti uomini oggi sono diventati come zanzare, tutti pungenti per quella goccia di sangue che può ridonare loro la vita. Tutti con quei pungiglioni ad iniettare sicurezza, a dispensare scienza, ma per ottenere che cosa? Il bene di chi? La zanzara che con un gesto microscopico accompagnato da un suono tanto fastidioso, talvolta angosciante, le versione biologica di quei bombardieri nazisti che nelle loro picchiate erano accompagnati dal suono spettrale di una sirena che terrorizzava chi, dal basso, non poteva...
Continua a leggere →

Fammi essere il tuo eroe

Avrei voluto proteggerti meglio, avrei voluto creare un mondo migliore. Avrei voluto vederti ballare se te lo avessi chiesto, senza mai guardarti indietro e senza doverti chiedere di non ferirmi più. No, non mi hai fatto niente, è il vederti costretta a combattere ogni giorno in cui vivi una vita altrui che spezza il mio cuore incapace di battere così forte da scuotere la Terra. E sento le canzoni d’amore con la loro sofferenza che si può affogare solo dentro...
Continua a leggere →

Chissà se parlano di me

Le persone vanno e vengono nella tua vita, non si sa per quale motivo, certe volte solo perché avevano un compito da svolgere lì vicino a te e lo hanno terminato. Non è sempre chiaro quale possa essere una valida ragione per entrare e per uscire da una vita, lo è ancora meno, molto spesso, trovare il momento in ciò sia avvenuto. Basta un niente, basta un incontro casuale, oppure una frattura qualsiasi, un distacco impensabile, e le spine si...
Continua a leggere →

Bella

“La parola bella è nata insieme a lei” Perché quando diciamo “bella” osservando ciò che ci rende felici, nella nostra mente appare una immagine molto personale, molto intima, con un volto che incarna il significato di quella parola per noi. E non c’è mondo senza “bella”, non c’è incontro senza “bella”, mentre rincorriamo i nostri sogni ed il sogno dei sogni è lei, “bella”, certe volte impossibile, certe volte musa ispiratrice. In fila la mattina, nelle scatole con le ruote...
Continua a leggere →

Non vi lasceremo mai camminare sole

Chi non sa quanto sono belle, chi non ha mai sentito sulla pelle una loro carezza gentile, chi non ha mai sentito di non esistere senza il loro alito vitale, chi non ha mai detto mamma? Ed è poi davvero così facile dimenticare da dove tutto prende vita? Perché se mi guardo nel più profondo caro me stesso, trovo il calore per bella, ma non riesco nemmeno per un poco a provare ciò che lei esprime coi gesti e che...
Continua a leggere →
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.