Blog

Ti aiuto anche se

Ci sono dei discorsi che portano sempre agli stessi argomenti, e questo a causa di certe convinzioni che non ti togli mai di dosso. E allora se parli di una donna la giudichi solo per ciò che fa nel letto, e se ti chiedi di come aiutare qualcuno, ti chiedi dove trovare i soldi per farlo, come se questo sia l’unico modo per tendere una mano. Così c’è chi aiuta e chi si fa aiutare. I primi quasi sempre senza attendersi nulla in cambio, i secondi… Un giorno una persona mi insegnò che arriva il momento di dire “grazie, basta così”, e forse questo dovrebbe essere un insegnamento da scuola obbligatoria, perché prima di pensare a come ricambiare l’aiuto ricevuto, sarebbe meglio capire quando dire “basta così”. Il grazie è optional, a me da pure fastidio perché mi mette in debito di un “prego”, ed io odio avere debiti, ma...
Continua a leggere →

Forte regalo della vita

Faccio parte di quei forti che non puoi manipolare, che credono che onore e dignità non siano solo parole. E forte è la voglia di libertà che mi prende mentre cercano di chiudermi in quella gabbia che non ferma il mio vento di tempesta e che non riesco a vedere limite del mio mondo. Sono un forte che spesso ha dato fiducia a chi mi ha accarezzato l’anima per poi calpestarmi il cuore, un forte pieno di crepe e ferite sanguinanti in cui le dita possono fare tanto male. Ma perché dirsi forte, ma perché parlare di sé quando forse il silenzio donerebbe più felicità di un inutile elogio che trova solo l’invidia quando non sia indifferenza? E così mi sento dire che sono o un amore o un gran bastardo, e nessuno che pensa che ciò dipenda proprio da chi me lo sta dicendo, perché noi forti non ascoltiamo...
Continua a leggere →

Vedere la meraviglia

Quante volte ho chiesto la forza, lassù, nell’alto dei cieli, e la vita mi ha dato un corpo ed una energia che richiedono grande fatica per diventare forti. Ho chiesto alla vita la saggezza, ma ogni giorno sono arrivati infiniti problemi da risolvere e difficoltà di ogni genere. Ho desiderato e pregato per avere la ricchezza, e i miei genitori mi hanno dato mani e cervello per lavorare bene e tanto. Alla vita ho chiesto il coraggio e mi ha dato muri alti da superare e da abbattere, ogni giorno. E quanto ho chiesto l’Amore, per avere in cambio l’affidamento di persone bisognose di ogni genere d’aiuto? Le ho chiesto favori e la vita mi ha dato opportunità. Oggi vedo una persona, una sola persona, che si commuove perché ha compreso che non ho ricevuto nulla di ciò che volevo, e mentre la osservo e penso che tutto quello di...
Continua a leggere →

Dopo tutto

Lo sento forte, siamo ancora qui dopo quello che un uomo non avrebbe mai voluto vedere. Tutto orrendo anche se fosse stato solo un brutto sogno. Penso che debba essere stato il destino, siamo nati per essere da questa parte, sopra questo muro che ci divide, ed abbiamo anche provato a prendere ognuno la sua strada. La strada della vita, la strada della morte, perché non avevamo capito che certe brutte fiabe non erano solo il frutto della fantasia. Ma dentro lo sapevo, dentro lo sapevamo che in fondo alla battaglia avremmo vinto e che tutta la guerra non ci sarebbe sembrata invincibile. Quegli eroici cinquantenni che niente temevano e nessuno aspettavano. Ricordo prima di tutto, ricordo ancora quando ogni abbraccio sembrava essere vero, mentre oggi le mie braccia stanno attente per chi si aprono, e non perdono più. Ogni ricordo si ripete come una tempesta nel cielo sereno, ogni...
Continua a leggere →

I giovani che salveranno il mondo

Cari giovani, ci fu un giorno, nemmeno tanto tempo fa, in cui una colomba bianca (e tanto stanca), vi chiese se fosse difficile in quei tempi credere, in un mondo così? Oggi, dopo quasi 3 anni vissuti nell’abisso che quella colomba temeva, è difficile credere che possa esistere un Dio che dall’alto ci vegli e tanto ci ami? Sì! E’ difficile. Non è il caso di nasconderlo. E’ difficile, diceva la colomba che stava per volare via, ma con l’aiuto della grazia tutto sarebbe stato possibile, perché ci sono cose che né la carne né il sangue rivelano, ma solo il Padre nostro che sta nei cieli. Dove sono i giovani di quella sera? Oggi che hanno 30 o 40 anni, ricordano quelle parole pesanti come macigni? Sono consapevoli dell’eredità che quella sera romana ha consegnato loro, il Vangelo lasciato in una veglia indimenticabile. Cari giovani di ieri, dopo quella notte,...
Continua a leggere →

Se io fossi madre

Se io fossi madre non potrei riposare mai mentre quel pensiero mi passa per la mente come un fiume che apre la sua valle, portando con se sassi sempre più lisci che qualche volta vorrei scagliare in alto, nelle nubi che se ne vanno altrove. Perché se fossi madre vorrei parlarti di libertà, perché ho dentro di me il peccato originale di essere una donna che dal giorno che è nata paga caro questo scherzo del destino. Vivi la tua vita senza se e senza ma, sorda davanti alle sirene che ti consigliano di sognare ciò che a loro fa comodo. Attraversa ogni tempesta trattenendo ogni respiro anche se crederai di non avere più fiato, una corsa senza senso nei profumi che ti ispireranno in ogni momento e non usciranno più dalla tua memoria, mentre il sole sarà il senso che avrà il tuo mondo pieno di luce, come in...
Continua a leggere →

Figlio mio

Figlio mio vieni qua, ascolta un attimo papà, considerando che ti ho messo al mondo io. So che la vita non l’hai mai vista con gli occhi tuoi, ma io ho provato a guardare quella luce per te, e tu non sai quanto abbagliava in certi giorni. Non hai mai pianto tu, ma l’ho fatto io, e ad ogni passo mi giravo a vedere se stavi dietro a me, e mi son detto ch’era giusto vivere per te, io da solo, ma sempre in due fino a che il respiro lo sentivo andare su e giù. Quelle favole che non ti ho mai letto, le ho vissute nella vita senza te, e per non farti piangere ho provato a non crescere neanche io, mentre forse tu mi dicevi “ma perché?”. Così un giorno ho provato a chiedere qualcosa anche per me, in quei giorni in cui il dolore era così...
Continua a leggere →

Quando Dio li giudicherà

Forse avrei dovuto mettere un punto di domanda in fondo a questa frase, ma avrei l’impressione di dubitare dell’efficacia e della tempestività degli strumenti di Dio, mentre penso che l’Onnipotente ci abbia già donato sia la forza, sia l’opportunità, per risolvere quel problema. Già, quel problema, ideato, creato, ed oggi coperto da infami di cui aspetto un giudizio, una condanna, una punizione che temo non possa venire in tempi storici. Continua la mattanza, ogni giorno la roulette russa fa le sue vittime, e mentre il mostro si rende conto di aver perso la partita, muove la sua coda per far più vittime possibili, mentre gli infami la nascondono con la loro coperta di vergogna. Ormai insanabile la frattura tra le specie, impossibile comprendere quella cecità davanti ad una orribile e giovane contabilità improvvisa, una negazione naturale come reazione ad un lutto ideologico, che porterà direttamente alla rabbia e ad una...
Continua a leggere →

The boy is back in town

Non riesco a non godere quando sento uno che, per invidia, parla male di me. Beh, poi il livello di cattiveria che ci mette cambia in funzione anche della cultura. Ci sono sparlatori capaci di sembrare addirittura dei supporters, ma in fondo a me piace vederli belli tronfi nel loro insuccesso, mentre rosicano perché non sanno fare ciò che faccio io. Ma più che fare è l’essere che per me conta e… io sono io e loro non sono un cazzo. Che arrogante, che presuntuoso. Dai continuate, vi ho dato un motivo per starnazzare, per produrre i vostri elogi che in fondo sono solo bocconi avvelenati. E non suggeritemi di andare avanti non curandomi di loro, perché è bellissimo comprendere dalle loro parole, o da fatti assurdi, che io sto facendo bene e loro si incazzano. Gli invidiosi sono solo un bell’indicatore del mio successo e quindi, non appena inizio...
Continua a leggere →

Oltre il tuo naso c’è un mondo meraviglioso

Magari poi un giorno o l’altro ti scopri solo solo, a vagare per quelle strade in cui sei passato mille volte, ma questa volta passi attraverso la gente come se fosse inconsistente, come un fantasma in un muro, perché niente ti tiene attaccato alla realtà. Probabilmente hai anche la sensazione di essere immeritevole di tutto quello che la vita ti ha dato fin qui, oppure sei solo insoddisfatto e vuoi tirare una linea e cominciare daccapo, solo che quella linea è un solco così grosso che certe volte hai paura di finirci dentro. Ti capita più volte di quello che tu non sia disposto ad ammettere anche a te stesso, la paura che ti assale, mentre il cielo si richiude ombroso su di te, con una forza assurda e capace di piegare anche l’arcobaleno, ma non fa niente, non ti preoccupare, perché il problema è solo che i tuoi occhi...
Continua a leggere →

Mondi nuovi in continuazione

Io me lo ricordo il 2019, coi suoi eventi, le sue leggerezze, i suoi eccessi. Ed era un anno che già segnava un cambiamento grande rispetto al precedente, di cui ricordo le lotte, gli sforzi, i malesseri ed anche la testa che finalmente si alzava davanti a numeri finalmente belli. E chi lo avrebbe immaginato quel fine 2019, con l’ansia sempre più presente e con là in cima, a comandare, una squadra sgangherata che, con fatti insulsi ed illegali, col modo di parlare, e con la simbologia manifestata, mi hanno cancellato ogni sforzo fatto fin lì e messo in ginocchio. Mi sono rialzato presto, come mio solito, e determinato a non piegarmi davanti alla menzogna, palese per chi non fosse un codardo, ma il mondo continuava a cambiare, ogni tre mesi, e l’angoscia di un obbligo orrendo si alternava al coraggio di non mollare, mentre niente, si diceva, sarebbe stato...
Continua a leggere →

L’acqua sale alla luce e vi si fonde

Quel genio di Montale, capace di trovare le parole che tutti cercano mentre osservano l’orizzonte con tanti colori, quella linea in cui il mare diventa cielo. Luce e acqua, due poesie che possiamo vedere, ma stringere mai, ed entrambe sono ciò che serve al mondo per continuare ad essere azzurro. Acqua che genera la vita, che equilibra ciò che bagna, che ci insegna a prendere la forma del mondo in cui viviamo, che è così preziosa da essere la prima cosa che l’uomo cerca in ogni esplorazione. Acqua che dovrebbe essere di tutti, non solo quando piove, acqua che con la sua sorella luce ti mostra l’iride lì, in alto nel cielo. Acqua che sembra tanta, ed è tanta, ma anche tanto facile da sporcare, sciupare e nascondere. Così alto il suo valore, imprescindibile per il nostro organismo, che è oggetto di attenzioni di chi sempre vuole tutto per se,...
Continua a leggere →